Modulo 4 – Come Personalizzare, Modificare o Creare uno Schema
Scopri come leggere, modificare e creare schemi di maglia o uncinetto: guida Ricamiamo per utenti esperti. Con esempi grafici, esercizi e tecniche professionali!
Come modificare e creare schemi di maglia e uncinetto – guida avanzata Ricamiamo

Obiettivi del modulo:
Imparare a modificare uno schema esistente
Capire come adattare un pattern a un nuovo progetto
Scoprire le basi della creazione di uno schema originale
Apprendere strumenti e tecniche usate da designer e creativi
Perché modificare uno schema?
Modificare uno schema può servire a:
Adattare la taglia di un capo
Cambiare la forma (es. da rettangolo a triangolo)
Inserire un punto preferito
Tradurre da uncinetto a ferri (o viceversa)
Come cambiare la forma o la taglia
Per modificare la forma, lavora su:
Aumento o diminuzione progressiva dei punti
Cambio di direzione nello schema
Per modificare la taglia, valuta:
Il numero di punti iniziali (es. multipli)
La tensione (gauge) del tuo filato
Il tipo di punto usato
📐 Esempio: una sciarpa da 25 maglie può diventare da 35 con multipli + bordi laterali
Aggiungere o sostituire un punto
Vuoi rendere più bello un progetto base?
✅ Inserisci una fascia a punto traforato
✅ Cambia un punto basso con un punto stella
✅ Alterna colori o texture per effetto jacquard
📌 Fai attenzione a:
Numero di punti richiesto dal nuovo motivo
Altezza equivalente (per mantenere la forma)
Come si crea uno schema da zero
Creare uno schema significa progettare prima sulla carta:
Definisci la forma (es. rettangolo, tondo, triangolo)
Scegli il punto principale (es. punto grana di riso)
Testa un campione reale
Disegna il simbolico (o scrivi la descrizione testuale)
Indica le ripetizioni e i giri
📐 Usa software come StitchFiddle, Crochart, Inkscape per i simboli.
Bonus: come pubblicare un tuo schema online
Hai creato uno schema tuo?
📢 Puoi condividerlo su:
Instagram o Pinterest (immagini con grafica accattivante)
Etsy o Ravelry (PDF con legenda + immagini + licenza)
Ricamiamo (scrivici! ❤️)
✅ Consigli:
Cura l’impaginazione
Verifica i simboli e la leggibilità
Inserisci foto del risultato finale
🧩 Esercizio finale – Modifica uno schema reale
Guarda il seguente pattern e rispondi:
Cosa succede se cambi il punto centrale con uno più elaborato?
Come puoi adattarlo a una misura diversa?
Che tipo di schema è?
Dove iniziano le ripetizioni?
📚 Al termine del modulo potrai:
Modificare qualsiasi schema con sicurezza
Adattare taglie e forme
Iniziare a creare schemi tuoi, con metodo