modulo 3

Modulo 3 – Come interpretare gli schemi misti, i diagrammi professionali e i pattern scritti

 

Come leggere schemi uncinetto, come leggere schemi a maglia, interpretare diagrammi uncinetto, pattern scritti, lettura pattern crochet, guida simboli uncinetto, corsi uncinetto gratis, leggere uno schema a maglia, capire diagrammi crochet

 

Dopo aver appreso le basi (modulo 1) e le ripetizioni e direzioni (modulo 2), questo modulo ti guiderà nella lettura di schemi misti e pattern scritti: ossia quei progetti che mescolano simboli, istruzioni testuali e grafica tecnica.

Vedremo come affrontare diagrammi complessi, filet crochet, jacquard, intarsia, schemi a colori e istruzioni in stile inglese o abbreviato.

modulo 3


 1. Cosa sono gli schemi misti?

Alcuni pattern uniscono diversi livelli di lettura:

  • una parte con simboli grafici

  • una parte con istruzioni scritte

  • una legenda con colori o sezioni

Questo tipo di schema è molto usato in:

  • modelli professionali

  • pattern internazionali

  • design complessi (amigurumi, capi jacquard, motivi irlandesi)


 2. Come interpretare un pattern scritto?

I pattern scritti, spesso in inglese, usano abbreviazioni e comandi ripetitivi. Un pattern può apparire così:

makefile
R1: ch4, 12 dc in ring, sl st
R2: (ch3, dc2tog, ch2) x6

📝 Traduzione:

  • ch = catenella

  • dc = maglia alta

  • dc2tog = due maglie alte chiuse insieme

 


3. Simboli grafici + colori: come leggerli?

In tecniche come filet crochet o jacquard knitting, vengono usate griglie con quadretti pieni/vuoti o codifiche colore.

📌 Chiave di lettura:

  • Quadretto pieno = punto lavorato

  • Vuoto = punto saltato

  • Simboli colorati o texture = tipo di punto

  • Numerazione laterale = giro o riga


4. Come non perdersi in uno schema professionale

Gli schemi complessi possono contenere:

  • Giri sovrapposti

  • Sezioni divise

  • Righe che saltano da pagina a pagina

📌 Suggerimenti:
✅ Evidenzia ogni giro completato
✅ Usa un righello o cartoncino come guida
✅ Stampa su più fogli, se serve
✅ Riconosci i simboli di inizio/fine giro


5. Come leggere un pattern in inglese

Se segui pattern su Ravelry, Etsy o Pinterest, troverai spesso sigle come:

  • sc, hdc, dc, tr = punti base

  • sl st, sk, rep, tog = comandi di azione

  • ( ) * x6 = ripetizioni

👉 Le abbreviazioni cambiano tra inglese UK 🇬🇧 e US 🇺🇸!

Esempio:

  • US dc = UK tr

  • US sc = UK dc

 


Esercizio finale – Schema avanzato

🧩 Guarda lo schema seguente e prova a rispondere:

  • Da dove si inizia?

  • Dove sono le ripetizioni?

  • Quale tipo di schema è: simbolico, testuale o misto?

  • Quali punti riconosci?

✅ Hai finito il Modulo 3!
Sei ufficialmente in grado di leggere uno schema a maglia o uncinetto anche complesso 😍