modulo 2 schemi

Modulo 2 – Leggere schemi reali e ripetizioni

Impara a interpretare schemi reali e complessi all’uncinetto e ai ferri, con attenzione a ripetizioni, riprese, e segnalibri visivi. Questo modulo ti guida passo passo nell’analisi di uno schema vero, come quelli usati nei progetti del sito Ricamiamo.info.

modulo 2 schemi
modulo 2 schemi

Cos’è una ripetizione in uno schema?

Gli schemi non vanno letti tutto d’un fiato. Quasi sempre contengono sequenze ripetute, che sono evidenziate da:

  • Un tratteggio (es. riquadro)

  • Simboli speciali (es. asterischi *)

  • Indicazioni testuali: “ripetere da * a *”

Punto di partenza e direzione
Punto di partenza e direzione

 Dove iniziare? Punto di partenza e direzione

Negli schemi all’uncinetto, il punto di partenza può essere:

  • Centrale: per schemi circolari o granny

  • Laterale: per righe (es. sciarpe)

  • Angolare: per triangoli o scialli

E la direzione?
🧶 Sempre indicata da una freccia o numerazione.

Dove iniziare? Punto di partenza e direzione
Dove iniziare? Punto di partenza e direzione

 Simboli di ripetizione: cosa significano?

Ecco alcuni esempi chiave:

SimboloSignificato
* *Ripeti da * a *
( )Sequenza ripetuta una o più volte
{ }Gruppi di punti
x6Ripetere 6 volte


Come leggere uno schema a più giri o righe?

Nei progetti reali, ci sono schemi con 5, 10, 20 o più giri. È importante:

  • Trovare l’ordine di lettura (numerato)

  • Capire se si gira il lavoro o si lavora sempre sul diritto

  • Leggere in zig-zag o in spirale


🧠 Extra: come tenere traccia di dove sei?

Alcuni consigli pratici per non perdersi nello schema:

✅ Stampa lo schema e usa un evidenziatore
✅ Usa un segnapunti per ogni giro completato
✅ Segui i numeri (righe o giri)
✅ Usa la tecnica del “post-it scorrevole”


Esercizio pratico (facoltativo)

Prova a leggere lo schema qui sotto e rispondi:

  1. Da dove inizia il lavoro?

  2. Quanti giri vedi rappresentati?

  3. Qual è la sequenza da ripetere?

  4. Cosa significano i simboli evidenziati in rosso?


✅ Prossimo passo

Ora che conosci le ripetizioni, i simboli di raggruppamento e sai leggere più giri, sei pronto per affrontare i pattern veri come quelli dei nostri tutorial.

🔜 Modulo 3 – Interpretare schemi scritti e abbreviazioni (es. “1 m.a. in ogni cat.”)