Modulo 1 – Introduzione alla lettura degli schemi a maglia e uncinetto

Modulo 1 – Introduzione alla lettura degli schemi a maglia e uncinetto

 

Impara a riconoscere, leggere e capire i diagrammi più usati nei pattern di maglia e uncinetto.

Cos’è uno schema e perché imparare a leggerlo?

Gli schemi (o diagrammi) sono rappresentazioni visive dei punti che compongono un progetto a uncinetto o a maglia. Al posto di lunghi testi, vengono usati simboli grafici disposti su una griglia, in sequenza, per rappresentare il lavoro.

Perché gli schemi sono così utili?

✅ Ti permettono di visualizzare il risultato finale prima di iniziare
✅ Riducono gli errori grazie alla lettura visiva dei punti
✅ Sono spesso universali, anche se il pattern è in un’altra lingua
✅ Aiutano a comprendere meglio la struttura del lavoro (in tondo, in righe, ripetizioni ecc.)

 Tipi di schema e come riconoscerli

Ci sono vari tipi di schema a seconda della tecnica e del progetto:

Tipo di schemaTecnicaCaratteristiche principali
Schema a grigliaFerri a magliaSi lavora riga per riga, simboli per diritto, rovescio, gettato
Schema circolareUncinettoSi lavora in tondo, molto usato per granny e centrini
Schema lineareUncinettoSchema “a righe” avanti e indietro
Schema tecnicoEntrambeMostra la forma del capo (es. cappello, scialle, maglione)

📚 Simboli base nei diagrammi

Conoscere i simboli è il primo passo per leggere uno schema. Iniziamo da quelli più comuni per uncinetto e ferri:


🔁 Come si leggono gli schemi: direzioni e lettura

Ogni tipo di schema ha un suo senso di lettura:

  • Uncinetto circolare: dal centro verso l’esterno, in senso orario (quasi sempre)

  • Uncinetto lineare: avanti e indietro (zigzag), ogni riga ha un verso

  • Maglia ai ferri: da destra a sinistra nelle righe dispari (diritto), da sinistra a destra nelle pari (rovescio)

 


Esempi pratici: riconosci gli schemi

💡“provare a leggere lo schema” partendo da uno dei punti indicati.


🎁 Extra didattici

✅ Mini legenda uncinetto da stampare


✅ Mini guida “Come leggere uno schema crochet/maglia”

Esercizio finale (facoltativo)


✅ Riconoscere dove si inizia uno schema circolare
✅ Trovare le ripetizioni
✅ Indicare con che simbolo è rappresentata una maglia alta

 

 

 

 


🔜 Prossimo Modulo:

MODULO 2 – Lettura degli schemi UNCINETTO
Scopri come leggere e seguire uno schema circolare o lineare, punto per punto, simbolo per simbolo.