CAPPELLO “NORDIK RIB”
Cappello invernale classico con risvolto doppio, lavorato a coste 2×2, perfetto per uomo, donna o bambino. Il design pulito e senza tempo lo rende un accessorio elegante e sempre attuale.
TECNICA
Ferri a maglia – lavorazione in piano con cucitura posteriore
Il cappello “Nordik Rib” è un progetto facile e veloce, ma con grande resa. Lavorato in piano con ferri dritti e cucitura posteriore, è perfetto anche per principianti. Il punto a coste lo rende elastico e aderente, con un bellissimo effetto texture.

FILATO USATO
Sport Cucirini Tre Stelle – Ricamiamo
Filato lana sport, soffice ma resistente, ideale per accessori invernali. Si lavora bene con ferri da 4,5–5 mm.
LIVELLO
Facile
Richiede solo i punti base (diritto, rovescio) + cucitura invisibile laterale.
Un progetto veloce da completare in poche ore, ideale per regali fatti a mano, mercatini, outfit coordinati. Perfetto come primo accessorio ai ferri.
TAGLIE
Unica – regolabile (adatta da 52 a 60 cm di circonferenza testa)
Basta variare il numero di maglie iniziali per adattare il cappello.

PUNTI UTILIZZATI
Diritto
Rovescio
Coste 2×2
Chiusura elastica
Cucitura invisibile (mattress stitch o cucitura laterale semplice)
STRUTTURA
Si lavora in piano: avanti e indietro su ferri dritti
Si crea un rettangolo a coste
Si chiude la parte superiore con un filo e si cuce il lato lungo
Si ripiega il bordo per creare il risvolto
ISTRUZIONI PASSO PASSO
🔹 1. AVVIO
Avvia 88 maglie (o multipli di 4) su ferri da 4,5 mm
(Filato: Sport Cucirini Tre Stelle – 50g = 1 cappello)
🔹 2. LAVORAZIONE A COSTE
Lavora a coste 2×2 per circa 28 cm (senza diminuzioni)
🔹 3. CHIUSURA SUPERIORE
Chiudi le maglie con chiusura elastica o normale.
Con l’ago, passa un filo lungo tutto il margine superiore e stringi per chiudere.
🔹 4. CUCITURA
Cuci il lato lungo del cappello con una cucitura invisibile.
🔹 5. RISVOLTO
Piega circa 7–8 cm dal bordo per creare il risvolto. Fissalo con un paio di punti se desideri.

💡 VARIANTI
Aggiungi un pompon di lana o ecopelliccia
Cambia il tipo di coste (1×1 o 3×3)
Usa colori contrastanti per bordo e corpo
Aggiungi una treccia centrale per una versione più elaborata
Trovi questo pattern nella sezione SCHEMI – Ferri a Maglia di Ricamiamo.info